Una qualità globale, rigorosa e certificata
Precisione, rigore e flessibilità sia nella progettazione che nella produzione, puntualità nell’affiancare e supportare le più piccole come le più grandi realtà aziendali, in tutto il mondo.
La qualità gioca da sempre un ruolo di primo piano nella filosofia Ursus. È una qualità globale che tocca ogni fase del processo produttivo, dall’ideazione alla realizzazione, garantendo sempre i più elevati standard di conformità alle più severe normative di settore come la ISO 9001.
Ursus è certificata anche ISO14001 a prova che l’azienda ha scelto responsabilmente di adottare un efficiente ed efficace sistema di controllo degli impatti ambientali connessi alle proprie attività, prodotti e servizi nel segno di un’innovazione intelligente ed ecosostenibile.
COMPANY WITH
MANAGEMENT SYSTEM CERTIFIED BY DNV GL
= ISO 9001 =
= ISO 14001 =
We are green
Un’azienda metalmeccanica a sostegno della mobilità alternativa. Un’eccellenza italiana che crede nel rispetto dell’ambiente e promuove una linea produttiva green.
La battaglia per la conservazione climatica del nostro pianeta parte da ognuno di noi e questo in Ursus lo sappiamo bene.
La nostra storica realtà metalmeccanica ha scelto di orientare la sua attività alla progettazione e alla produzione di componenti concepiti per supportare lo sviluppo della mobilità in bicicletta.
Ursus SpA ha scelto di diventare motore del cambiamento attenendosi ad un’etica green anche per quanto riguarda la trasformazione pulita delle materie prime, promuovendo così una visione di rispetto a tutto tondo.
Rispetto per l’ambiente quindi, ma rispetto anche per il lavoro e la salute dei dipendenti.
Uno sviluppo sostenibile
L’azienda, in continua crescita, oggi guarda al futuro anche grazie al percorso di consolidamento intrapreso negli ultimi anni, culminato con il rinnovamento della sede operativa di Rosà (Vicenza).
Il nuovo polo ha permesso di raggiungere diversi aspetti di eccellenza. Costituisce infatti un nuovo avamposto del Made in Italy, con cospicui vantaggi ambientali dati ad esempio dalla riduzione delle emissioni di CO2.
L’accorciamento di una filiera che normalmente conta molto sull’importazione permette infatti di far arrivare meno container dall’Asia. Inoltre è stato attuato un vero e proprio processo di riorganizzazione completa della filiera produttiva, ampliata e ristrutturata secondo i principi di Industry 4.0 e i più alti standard di qualità europei.
La tecnologia al servizio dell’azienda viene supportata da un massivo impianto fotovoltaico che produce 550 KWh di elettricità pulita.
Meno plastica, più 'green'
Ursus si è impegnata ad eliminare quanto più possibile i materiali inquinanti degli imballaggi dei propri prodotto, portando avanti un programma di progressiva riduzione dell’utilizzo di plastica.
I packaging “plastic free” marchiati Ursus sono già in produzione da qualche anno e contengono componenti sia urban che racing dedicati al mercato aftermarket.
La vocazione “green” dell’azienda è stata inoltre comunicata ai dipendenti, che sono stati sensibilizzati in merito all’importanza di un atteggiamento sostenibile attraverso l’omaggio di una borraccia termica di alluminio che riporta lo slogan “less plastic, more green”.